Sono nata a Napoli nel 58, ho avuto un ‘infanzia felice. Ho fatto il liceo scientifico e poi ho studiato Medicina Veterinaria  (28 esami con media del 30); ho lasciato agli inizi degli anni 80, quando tra Londra e Oxford, la mia passione per la musica ed il canto ha preso  prepotentemente il sopravvento….
Sono tornata in Italia nel 1983 e ho iniziato a studiare canto moderno con il maestro Benito Nisticò del Conservatorio di Avellino, prima all’università Popolare di Montesanto e poi privatamente.
Ho subito cominciato a lavorare nel campo della musica professionalmente, ricoprendo a seconda dei momenti, ruoli diversi: interprete, solista , corista, turnista in studio e dal vivo, autrice e compositrice, artista, Dj radio, autrice e conduttrice di programmi radiofonici musicali, insegnante di canto, editore e produttore musicale, responsabile di progetti artistici e rassegne culturali. Non so cosa mi riserva il futuro, mi sono ancora fermata….

CANTANTE/ARTISTA/INTERPRETE

2017 – MANNAME l’AMMORE – INNESTO feat. Piero Gallo e Katres

2017 – MANNAME l’AMMORE – INNESTO feat Dominga Andrias

2016 – CANTI DI NATALE DAL MONDO – NA≥DOP ENSEMBLE – Have Yourself a Merry Little Christmas

2015 – NAPOLIDAORAINPOI – compilation DI VOCE in CANTO VOl.1 – Pezzo Moderno #1- EH-HA

2013 – INNESTO : “ HIT ON THE BEAT “ 

1994-1997 HONDY con i Sold out (oggi Planet Funk). Il brano “No access”, remixato da alcuni dei più grandi dj londinesi tra cui Paul Oakenfold, raggiunge il 13° posto nelle charts inglesi nell’ aprile 97 secondo Billboard . Il video, girato da Alex Orlowsky al Salone Margherita di Napoli e liberamente ispirato alla tradizione artistica napoletana sale all’8° posto nelle charts di MTV Europe e al 26° nelle classifiche di vendita europee.

1995 – ALIA primo mini cd in Italiano dal titolo “Stendermi un po’” molto programmato nelle radio italiane.

1984/1993 – ZOOMING ON THE ZOO  – Festival & Music contest :
1984 – “Festival della Chancon Mediterraneen de Biserte” in Tunisia con un brano originale : “Me ne andrò”.
1985 – “Festivalbar” con il brano “When you turn off the light” degli Zooming on the Zoo.
1988 – “Sanremo Rock “con il singolo “Warning” degli Zooming on the Zoo.
1992/1993 x 2 anni consecutivi ai primi posti del Yamaha Rock Contest con brani originali

artista / interprete – Brani pubblicati –
1985 PANORAMICS : ESTRELLITA per un film di MARIO MARTONE, un remix dance del brano è entrato in seguito nelle charts americane
1986-87 ZOOMING ON THE ZOO “When you turn off the light” ed il mix “Golden Cage” X Polygram Italy/ Europe.
1988 ZOOMING ON THE ZOO con il singolo “Warning” X Polygram Italy / Europe.
1989 ZOOMING ON THE ZOO album “Zoo…logic”, il cui brano “Go to hell”, con il poeta dub “Benjamin Zefhaniah”, viene incluso nella colonna sonora de “La chiesa” il film di E. Soavi prodotto da Dario Argento
1990-91 ZOOMING ON THE ZOOVentilazione” di I. Fossati e “Siente mò che t’aggia dì” di C. D’Angiò, rispettivamente nelle compilation “Union” e “Spaccanapoli”

Partecipazioni a programmi televisivi principalmente come artista e cantante degli Zooming on the Zoo:
Festivalbar, Premiatissima, Doc, Cocco, Notte Rock, Tam Tam Village , Sanremo Rock, Notte Rock , International Doc Club, Discoestate, Costanzo Show, MTV.

Corista e Turnista – Live tours & Recording Studio
E. Bennato, Enzo Ciervo, Teresa De Sio, Peppino Di Capri, Alan Sorrenti, Mango, Rosanna Fratello, Gianni Imparato, Enzo Avitabile, Sold Out (oggi Planet Funk) e molti altri.

Ha collaborato come interprete principale in numerosi gruppi tra cui :
“Doctor Funk “ un gruppo di R&B di 11 elementi di cui oltre a essere voce principale é stata anche responsabile degli arrangiamenti vocali.
Hammond Duo con Ernesto Vitolo alle Tastiere.

VOCE & CANTO Il network, il metodo. 

Didattica e insegnamento nel canto moderno.

 Nel giugno 2004, con il marchio “Voce & Canto”www.voceecanto.it), ho creato un network per promuovere il mio metodo di studio per il canto moderno. L’esperienza di lunghi anni di lavoro sulla didattica dell’insegnamento ed il confronto costante con maestri e colleghi americani ed inglesi, mi ha consentito di sfatare e superare i molti tabù e luoghi comuni riguardo lo studio della teoria e tecnica della impostazione vocale, in particolare nel canto moderno, e poter contribuire al successo di cantanti, figure professionali nell’ambito dello spettacolo e non solo. Il metodo “Voce e Canto” infatti è un percorso didattico personalizzato, orientato alla scoperta della propria vocalità, delle tecniche e delle pratiche legate all’uso della voce umana. Grazie alla sua versatilità, risulta particolarmente efficace anche per coloro i quali si avvicinano al canto per hobby o per semplice passione o comunque con un approccio più ludico. E’ particolarmente indicato per chi usa la voce professionalmente in modo massiccio come insegnanti di scuole elementari e materne, docenti, attori speaker, presentatori. Dal 2007 la attività di insegnamento con il metodo VOCE & CANTO ha riguardato anche  la ricerca e sperimentazione di particolari metodiche nella didattica di laboratori musicali dell’infanzia con la creazione e pubblicazione di brani musicali per bambini e la realizzazione dei progetti del “Voce e Canto Children Music Lab”, anche in collaborazione con associazioni internazionali come MUS-E e Aporema Onlus.  2017/2018 Singing Consultant per i corsi ed i laboratori de “Il Teatro Del Baule”- Napoli.

Titoli, stage, Studi:
2005  Studi al Dams a Roma “Scienze Storia e Tecniche delle Arti, della Musica e dello Spettacolo”.
2000 Insegnante di canto certificato Yamaha con mandato internazionale,
2004 Umbria Jazz per i Clinics della Berklee  School of Music di canto Jazz con Dennis Montgomery III e Donna Mc Elroy. Parla correntemente inglese e tedesco.
2005 >2009 “Convegno sulla Voce Artistica” a Ravenna del Prof. Franco Fussi.
2006 – Relatrice al convegno a Napoli del Dott. Massimo Borghese “Foniatra e Logopedia nel mondo dello spettacolo” con “La figura dell’insegnante di Canto Moderno, caratteristiche e problematiche”.
2006 Docente per Mus-e Napoli Onlus, l’associazione che fa capo alla Jehudi Menuhin Foundation ed al suo progetto multiculturale europeo mirato alla prevenzione dei fenomeni di emarginazione sociale nella scuola primaria ed in quartieri a rischio.
Dal 2006 al 2012 Corsi di aggiornamento per MUS-E Italia a Rocca di Papa, Grosseto, Roma, Napoli con Riccardo Damasio, Moni Ovadia, Barba e De Bosio ed “Green Voices”.
2007 Stage di perfezionamento con Patrizia Donadio “La voce del bambino in età preadolescenziale”.
2008 Seminario  ”Body percussion” con Ciro Paduano.
2010 Certificato di competenza delle Figure Obbligatorie del metodo “Estill Voicecraft” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez. 
Attività didattiche dal 1990 ad oggi:
Dal 1990 ad oggi con attività privata : Napoli – Lago Patria/Scuola di Musica : Spazio Musica – Pomigliano D’Arco/Accademia di Musica – San Nicola La Strada – Caserta/ Scuola di Danza – Freedance – Volla/Zoo Studio – Aversa / Sound Studio – Pomigliano D’Arco – Hullabaloo Studio – Napoli / Media Musica – Napoli – Centro Studi Musicali NON PLUS ULTRA – Accademia Voce & Canto – Castelvolturno CE . Dal 2005 al 2013 Progetto“Voce & Canto” Musica nelle scuole elementari : 1° Circolo Didattico – Qualiano/ Progetto“Voce & canto” Musica nelle scuole elementari : 53° Circolo Didattico  – Napoli / Artista di Mus-e onlus Napoli – con Voce & Canto al 1° ed al 53° circolo didattico – Napoli /Apre la seconda sede di “Voce & Canto “ a Napoli in Corso Vittorio Emanuele 158*/A /PON al 1 Circolo Didattico di Qualiano “IL MONDO DEI MEDIA” / Scuole Aperte Fare musica con i bambini al 53° Circolo didattico di Napoli /PON “Le forme della Musica” al 53° Circolo didattico di Napoli / PON “IL canto e Il Fumetto”  al 53° Circolo didattico di Napoli.
PON “ILa voce ed il segno “ al 53° Circolo didattico di Napoli / VOCE & CANTO – CHOIR & Live Recording Labs , scuole pubbliche a Monteruscello, Ponticelli,Posillipo/ Sanità – Napoli.
2007 Autrice di Incontri sulla storia della musica moderna “De Gustibus in Rock “ presso Hullabaloo  Studio  a Napoli.

RADIO DJ / PODCAST

RADIO DJ – conduttrice e regista.

2018 – “LE 1000 VOCI DI PARTENOPE” – RADIOLIVE ACT & PODCAST – un programma ideato e condotto in collaborazione con Alfredo D’agnese.

2018 – “RANDOM” il Podcast di Gabriella Rinaldi in onda su Spreaker/gabrin 

1998 RADIO 1 RAI – diretta della domenica pomeriggio in compagnia di Lino D’Angio e Alan De Luca – “La scena musicale napoletana – dai neomelodici alle posse ” testi, conduzione e programmazione musicale, coordinamento interventi da Napoli.

1993 Radio Rai International – 3 cicli sulla musica italiana nel mondo regia e conduzione
1986 RAI RADIO 1 /:DOPPIO
GIOCO – conduttrice e programmista

1992 Radio Rai International – 2 cicli sulla musica italiana nel mondo regia e conduzione

1991 RAI RADIO 2 Regione – Relé – progetto, regia e conduzione

1990 RAI RADIO 2 regione : Signora Musica – progetto, regia e conduzione

1989 RAI RADIO 1 – Porto di Mare – progetto , regia e conduzione

1988 RAI RADIO 1: 900 PUNTO E A CAPO – un viaggio nella musica del novecento, – progetto, regia e conduzione

1987 KISS KISS NETWORK con un programma serale-notturno NIGHTFLY

Cultural & Musical Projects

NAPOLIDAORAINPOI è il concept nato da un ‘idea di Gabriella Rinaldi.

Suoni, storie e visioni del contemporaneo tra musica luoghi d’arte e cultura del cibo per raccontare la Napoli del nuovo millennio oltre ogni clichet. Tutto sul sito www.nadop.it

AUTRICE/COMPOSITRICE

EDITORE/MUSIC PRODUCER

Produzioni Musicali in collaborazione con Max Carola:

2017 – MANNAME l’AMMORE – INNESTO 2017 

2017 –  video di MANNAME l’AMMORE – INNESTO

2016 – CANTI DI NATALE DAL MONDO – NA≥DOP ENSEMBLE

2015 – NAPOLIDAORAINPOI – compilation DI VOCE in CANTO VOl.1

2013 – Primo singolo del duo INNESTO : “ HIT ON THE BEAT “ 

2014 – HIT ON THE BEAT – il video di INNESTO

2009 – 2010 Simona Carosella brava e giovanissima cantautrice napoletana con il brano “Oro”.

2008 “ LOVE & DESIRE” un duo di giovanissimi : Mauro Pandolfo e Raffaella Traettino partecipano alle selezioni di Castrocaro dopo aver vinto nel 2007 il Festival della Cicala.

2006 “Passepartout”  con “ A ricerca”, il più raffinato nujazz-etno tra Pino Daniele e Almamegretta, qualcuno li accomuna agli Steely Dan nonostante il napoletano.

2005 Lega Leggera “Acide Considerazioni” il cd d’esordio di una rockband italiana di altissimo livello.

2005 Piero Gallo “Diario mediterraneo”  il cd solista di un grande chitarrista e mandolinista, storico musicista di Enzo Avitabile.

2000 – 2004 NON PLUS ULTRA Midem Compilation: artisti vari & stili diversi dal rock al jazz, dalla dance all’etnico, fino pop lounge / Sketches New : compilation di artisti vari , contaminazioni jazz lounge e rap, house e R&B.

1995 – ALIA  ep in italiano di Gabriella Rinaldi

1999 Henghellers : un gruppo di ragazzi napoletani con raffinate canzoni pop in italiano

1998 Charlotte Coppola : una giovanissima italo-olandese dall’ugola d’oro con un pop internazionale di classe .

1997 Salsarubra: prima delle Spice Girls un gruppo pop femminile italiano, tra le voci quella di Ilaria Graziano

1989 Zooming on the Zoo : Max Carola e Gabrilella Rinaldi – pop internazionale.

1988 Chorus Latino : Brunella Selo e Mario Castiglia reinterpretano brani napoletani e non in un ensamble vocale di grande pregio.